Proposta di allenamento: richiamo dei fondamentali per la fase break nel riscaldamento.
La richiesta fatta agli atleti è di massima attenzione agli elementi tecnici, nello specifico:
- Palleggiatori: precisione dell’alzata e verticalità nell’approccio al pallone.
- Schiacciatori con alzatore: anticipo del caricamento del braccio di colpo. Direzione di attacco verso P1/P2/D3, con attenzione massima nel far lavorare il muro.
- Schiacciatori senza alzatore: autoalzata con braccio di colpo, grande anticipo del braccio di richiamo e attenzione nel “fasciare” la palla. Direzione di attacco verso P1/P2/D3, con attenzione massima nel far lavorare il muro.
- Giocatori a muro: massima attenzione e atteggiamento nella fase di osservazione e rispetto di 3 regole fondamentali per il nostro muro:
- deve essere invadente
- deve essere compatto
- non deve interferire con gli interventi difensivi
Utilizzo questa proposta all’inizio dell’allenamento subito dopo aver fatto un warm-up dove le richieste fatte sono di intra-extra rotazione del braccio e di traslocazioni specifiche: accostato, incrociato, incrociato-accostato, accostato-incrociato.
Con una proposta di questo tipo ben programmata e periodizzata, si può, oltre a richiamare i fondamentali, allenare le tecniche in relazione alla tattica di muro; ad esempio staccando il palleggiatore da rete, oppure arretrando il plinto per variare i tempi di muro, etc.